
Ad affermarlo sono Mimmo Di Matteo Segretario Fnp Cisl Palermo e Michele Bartolone responsabile Cisl Bagheria, che oggi insieme ai rappresentanti di Cgil e Uil hanno incontrato il sindaco di Bagheria per discutere del bilancio , dei tributi e dei servizi sociali ai cittadini.
“Le politiche degli ultimi anni hanno portato ad una riduzione drastica dei servizi sociali – aggiungono Di Matteo e Bartolone–, il dissesto finanziario porterebbe anche all’aumento delle aliquote Imu e Irpef al massimo, al mancato rinnovo dei contratti dei precari e al rischio di eccedenze nel personale dell’amministrazione, non è un peso tollerabile dai cittadini di Bagheria che già pagano la mancanza di servizi adeguati”. “I tagli ai trasferimenti hanno penalizzato tutti gli enti locali ma la soluzione non può ricercarsi solo nei balzelli sui tributi. Il comune ha avviato la vendita di immobili, si intensifichi questa attività, ma si faccia di tutto per evitare di dichiarare il dissesto” concludono Di Matteo e Bartolone.