°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Aprile 18th 2025, venerdì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • SAB 19
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 20
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

venerdì 18 Aprile 2025

venerdì 18 Aprile 2025

Corruzione nella sanità siciliana. Operazione della Guardia di Finanza di Palermo. 10 indagati

Facebook
X
WhatsApp
Email
guardia di finanza
5 minuti

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa dal G.I.P. del Tribunale del capoluogo, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 10 soggetti, di cui 1 in carcere, 4 colpiti dagli arresti domiciliari e 5 destinatari di obbligo di dimora e presentazione alla polizia giudiziaria.

Nei confronti di 3 dei destinatari dell’ordinanza cautelare, inoltre, sono state disposte misure interdittive della durata di un anno.
Gli indagati, sulla base degli elementi probatori allo stato raccolti, sono indiziati a vario titolo dei reati di
corruzione, turbata libertà degli incanti, turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente, riciclaggio, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
Con il medesimo provvedimento il G.I.P. ha disposto il sequestro di oltre 700.000 euro quale prezzo del reato di corruzione, nonché, a carico di 3 società, il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione per un anno.
Le indagini, condotte dagli specialisti del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria – Gruppo Tutela Spesa
Pubblica di Palermo, hanno tratto origine dagli approfondimenti investigativi svolti sull’enorme mole di
risultanze acquisite nel corso dell’operazione “Sorella Sanità”, che, nel maggio del 2020, ha portato
all’esecuzione di misure cautelari personali nei confronti di 13 soggetti, 7 dei quali (compresi due importanti pubblici ufficiali con incarichi apicali nell’ambito della sanità siciliana) già condannati in primo grado con rito abbreviato a pesanti pene detentive.
Gli elementi acquisiti allo stato delle indagini hanno consentito di individuare ulteriori presunti responsabili nelle vicende criminali già ricostruite e di ipotizzare nuove ipotesi di corruzione e di turbativa relative a importanti procedure di gara in ambito sanitario, non ricomprese nella precedente indagine, il cui valore complessivo sfiora i 700 milioni di euro.

Gli indagati  sono Giovanni Luca Vancheri 53 anni, di Caltanissetta funzionario dell’Asp di Enna, arrestato per corruzione e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente. Ai domiciliari è andato Stefano Mingardi, 57 anni di Trezzano sul Naviglio (Mi), avvocato, indagato per riciclaggio ed emissione di fatture false; Loreto Li Pomi, 59 anni, palermitano, luogotenente dei Carabinieri, in servizio al Nas, indagato per tentata turbata libertà degli incanti; Giuseppe Bonanno, 45 anni di Caltanissetta, referente della società Althea Spa, indagato per corruzione; Cristian Catalano, 40 anni di Palermo, referente della società Althea spa, indagato per corruzione. Obbligo di dimora e presentazione alla polizia giudiziaria per Luigi Giannazzo, 56 anni di Catania, amministratore delegato della società Dedalus Italia Spa, indagato per corruzione; Giuseppe Gallina, 54 anni di Carini (Pa), amministratore della società Healtech srll, indagato per riciclaggio ed emissione di fatture false; Alberto Vay, 49 anni di Villarbasse (To), dirigente della società Vivisol srl, indagato per turbata libertà degli incanti e corruzione; Claudio Petronio, 67 anni, Molteno (Lc), dirigente della società Vivisol srl, indagato per turbata libertà degli incanti e corruzione; Massimiliano D’Aleo, 47 anni, di Altavilla Milicia, referente della società Generay srl, indagato per tentata turbata libertà degli incanti. Divieto di contrarre con la pubblica amministrazione per Healtech srl, esercente attività di «riparazione e manutenzione di apparecchi medicali», con sede a Carini (PA); Vivisol srl, esercente attività di «fabbricazione di medicinali e preparati farmaceutici», con sede a Monza e Althea spa esercente attività di «riparazione e manutenzione di apparecchi medicali», con sede a Roma.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Aprile 18th 2025, venerdì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • SAB 19
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 20
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %