°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Giugno 16th 2025, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MAR 17
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 18
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 19
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 20
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

lunedì 16 Giugno 2025

lunedì 16 Giugno 2025

Ritorna l’iniziativa “Di chi è il mare? 2025” a Bagheria e Santa Flavia

Facebook
X
WhatsApp
Email
thumbnail di chi è il mare apertura
4 minuti

L’iniziativa “Di chi è il mare?”, nata lo scorso anno per sensibilizzare la cittadinanza sulla tutela e valorizzazione della costa, ritorna per l’estate 2025 a Bagheria e Santa Flavia con un rinnovato spirito di partecipazione e un messaggio ancora più coinvolgente per tutta la comunità.

Lanciata nel maggio 2024 in concomitanza con la campagna elettorale, la prima edizione di “Di chi è il mare?” ha riscosso un notevole successo, catalizzando l’interesse di numerosi cittadini desiderosi di maggiore attenzione per il proprio mare. Quella stagione ha visto l’unione di intenti tra associazioni, aziende, volontarie e volontari, che hanno animato la costa con eventi e prodotto documenti fondamentali per la comprensione e la gestione del territorio. Ne è un esempio il report sul questionario compilato da oltre 600 fruitori del mare, consegnato lo scorso aprile all’amministrazione di Bagheria.

Per il 2025, “Di chi è il mare?” si consolida grazie a un gruppo di promotori ancora più folto e determinato. L’iniziativa è curata da Associazione Next, la Consulta Giovanile di Bagheria, Associazione Bitmup, Plasticfree Sicilia, e un crescente numero di volontarie e volontari indipendenti.

In questi giorni, le nuove cartoline dell’iniziativa sono state distribuite lungo la costa di Bagheria e Santa Flavia. Il fronte mantiene la domanda provocatoria “Di chi è il mare?”, mentre il retro veicola un messaggio potenziato: un invito a prendersi cura del proprio mare e a proporre attivamente idee e iniziative.

Un invito alla partecipazione attiva: “Cosa vuoi fare per il tuo mare?”
Quest’estate, l’iniziativa si trasforma in un vero e proprio catalizzatore di azioni dal basso. “Di chi è il mare? 2025” invita esplicitamente cittadini, gruppi, associazioni e aziende a farsi promotori di attività che mettano al centro il bene mare. Che si tratti di una pulizia di un angolo di costa che necessita di attenzione, di eventi culturali, artistici, sportivi, o di qualsiasi altra proposta che possa sensibilizzare e valorizzare il nostro patrimonio costiero, l’Associazione Next e i suoi partner sono pronti ad accogliere e supportare le idee.

“Il mare è un patrimonio collettivo”, affermano i promotori dell’iniziativa. “Vogliamo che sia la comunità stessa a indicare le priorità e le azioni da intraprendere. Non importa se partecipi individualmente, in gruppo, come associazione o azienda: ogni contributo è prezioso per dare voce alla nostra comunità, sviluppare tutela e difendere il diritto al mare.”

Per proporre la tua iniziativa e fare la differenza, è sufficiente compilare il form online: http://www.bit.ly/mare2025. I promotori dell’iniziativa contatteranno i proponenti per discutere insieme le modalità di realizzazione.
L’appuntamento è sulla costa: uniamo le forze per il nostro mare!

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Giugno 16th 2025, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MAR 17
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 18
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 19
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 20
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %