°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Gennaio 20th 2025, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MAR 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

lunedì 20 Gennaio 2025

lunedì 20 Gennaio 2025

Disponibile il cortometraggio “A Fantastic Mistake” di Arrigo Musti girato a Bagheria

Facebook
X
WhatsApp
Email
fantastic mistake
4 minuti

E’ finalmente disponibile “A Fantastic mistake” scritto e diretto da Arrigo Musti. Si tratta di un cortometraggio di poco più di 8 minuti, girato nel 2019 a Bagheria.

Il corto vuole soprattutto promuovere le bellezze di Bagheria, focalizzando l’attenzione su un monumento “minore” come l’arco del Padreterno.
Nel film figurano Orio Scaduto, Violetta Vaccaro e il giovane Francesco Barone.
Molto coinvolgente la musica composta da Leonardo Bartolone in collaborazione con lo stesso Musti.
È concepito in lingua inglese ed è doppiato da Anna Maria la Bianca che ha vissuto per anni in America.
Il film racconta la storia di una giovane ragazza emigrante e figlia di emigranti. Suo padre era un attore locale di teatro bagherese.
Violetta é travolta da un sentimento di nostalgia che la riporta da giovane nella sua terra alla ricerca di un amore idealizzato che, come spesso accade, nelle donne é la trasposizione dell’amore paterno.
E racconta che questo rientro in Sicilia, a Bagheria, era contrassegnato dalla meraviglia della riscoperta dei luoghi dell’infanzia che le facevano sembrare meraviglioso tutto, anzi fantastico.
“Conosco bene quei luoghi -racconta Arrigo Musti-. E ho pensato di sponsorizzare quelle bellezze nascoste, per fortuna oggi restaurate che ci riportano alla memoria della nostra infanzia e finanche una memoria storica se vuoi archetipa molto più lontana.
Allora con la mia solita sfacciataggine ho proposto ad Orio Scaduto approfittando della sua amicizia di girare una parte per una sceneggiatura che si stava componendo di lì a poco.
Nel frattempo eravamo già pronti con Norman Vitale Sarah Vitale di Luce Studio, con i quali avevamo già girato in precedenza dei video per la mia attività artistica.”
La colonna sonora ha vinto un riconoscimento a New York per un festival del cinema. La location è stata oltre piazza dell’Arco del Padre Eterno e il Triquetra pub di Giuseppe Filippone.
L’amministrazione comunale ha collaborato dando supporto logistico.
“Il massaggio -continua Musti- è quello che ognuno vuole cogliere da questa poliedrica descrizione e ce ne sono tanti.
Uno per tutti e che a volte anche un errore può essere positivo o addirittura fantastico se foriero di un cambiamento. Giuseppe Tornatore disse molti anni fa, in occasione di una sua conferenza presso l’ex Zagarella ove ero presente come spettatore, che chiunque fra vent’anni avrebbe potuto realizzare un film. Bene era verissimo.
Anche se allora suonavano come parole rivoluzionarie.
Io sono uno di quei chiunque che non potrebbe, neanche volendo,  fare a meno della lezione del maestro del cinema conterraneo.”
Il sito del film:
https://arrigomusti.wixsite.com/ilmiosito
Il film su youtube:
https://m.youtube.com/watch?v=ZLqJJTRLzXs&feature=youtu.be
Il film girerà su piattaforme dedicate ai corti e se possibile sarà motivo di incontro, come già avevamo immaginato, col direttore del centro sperimentale di cinematografia di Palermo.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Gennaio 20th 2025, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • MAR 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %