Aumenta di giorno in giorno il drappello dei bagheresi e dei residenti nei paesi limitrofi candidati alle prossime elezioni regionali del 5 novembre. Le liste si dovranno presentare entro 30 giorni dalle elezioni, ma molti hanno la certezza della loro candidatura e hanno iniziato la campagna elettorale con tanto di manifesti e cartelloni affissi ai muri delle città. Ecco i primi nomi dei bagheresi e dei paesi limitrofi.
Si ricandidano i due onorevoli uscenti: Salvatore Siragusa e Giovanni Di Giacinto.
Il primo con il Movimento 5 stelle, il secondo con Pdr, Sicilia Futura. 5 anni fa Di Giacinto faceva parte della lista del Megafono a sostegno di Crocetta. Siragusa sostiene la presidenza di Cancelleri, Di Giacinto quella di Fabrizio Micari.
Fra gli atri candidati bagheresi c’è il consigliere comunale Filippo Tripoli che ha trovato spazio nella lista ”Popolari e Autonomisti” (Musumeci presidente). Tenta per la prima volta la scalata a palazzo dei Normanni un politico con lunga esperienza, il piddino Daniele Vella, candidato alla poltrona di sindaco di Bagheria 3 anni fa, sconfitto al ballottaggio da Patrizio Cinque. La lista con la quale si presenterà è il Megafono (Micar presidente).
In una nota sostiene: “ho deciso di continuare il mio impegno politico candidandomi alle prossime elezioni regionali, perché voglio rappresentare all’Assemblea regionale siciliana i bisogni e le aspettative dei cittadini di Bagheria e del suo comprensorio. Bagheria e il circondario lo meritano, per storia, cultura, tradizione, ma soprattutto per la sua grandezza, sia in termini di popolazione, che di estensione territoriale. Bagheria, infatti, è la seconda città della provincia di Palermo, il centro nevralgico di un comprensorio, negli ultimi anni sempre più povero di servizi a causa della scarsa capacità progettuale della politica. Bisogna invertire questa tendenza e le elezioni regionali sono la prima grande opportunità per farlo. “
Ritenta l’avventura Tommaso Gargano, ex consigliere comunale ed ex consigliere provinciale che 5 anni fa non riuscì ad essere eletto per pochi voti. Quest’anno si ricandida con Forza Italia (Musumeci presidente).
Fra i bagheresi che tentano la scalata a palazzo dei Normanni c’è anche una donna, Sandy Di Natale, sarà “ospite” come Nuova socialista, (Nuovo PSI) nelle liste dell’UDC.
“Porto avanti le mie lotte a tutela delle donne, dell’associazioni di volontariato che si occupano della salute pubblica, della cultura locale spesso mortificata dagli stereotipi e della rivalutazione del territorio che nasconde percorsi misterico esoterici, il vero volto magico e ricco di fascino della Sicilia, per un turismo relazionale integrato.”
Candidato nel Movimento 5 stelle anche il casteldaccese Davide Aiello, ex consigliere comunale a Casteldaccia del Movimento di Grillo.
Candidato nelle file della lista “Diventerà bellissima” l’assessore di Ficarazzi Salvatore Licciardi che alla presidenza sosterrà Musumeci.
E’ quasi certo che nei prossimi giorni, al già nutrito drappello di bagheresi e residenti del circondario, se ne aggiungeranno altri che vorranno staccare un biglietto per occupare uno dei 70 scranni di palazzo dei Normanni.