di Pino Grasso
Rimpasto della Giunta a Ficarazzi. Il sindaco Paolo Francesco Martorana, a seguito delle dimissioni, per motivi strettamente personali, del vice sindaco Federica Fricano e della necessità di rafforzare l’azione amministrativa, ha presentato la nuova compagine amministrativa. Il governo comunale sarà costituito dalla new entry Maria Grazia Pillitteri, giovane avvocato che si occuperà di Pubblica istruzione, politiche giovanili, sport, turismo e spettacolo e rapporti con il consiglio comunale che sostituirà la Fricano assicurando la quota rosa in seno al governo comunale. A Salvatore Licciardi sono state affidate le deleghe della Polizia municipale, urbanistica e lavori pubblici nonché l’incarico di vicesindaco che Licciardi stesso ha accolto in seguito alla votazione unanime della nuova squadra amministrativa, a Vincenzo Francesco Paolo Tribuna, già consigliere comunale, è stato confermato in giunta con le deleghe in Protezione civile, servizi a rete, programmazione economica, bilancio e tributi, attività produttive, politiche ambientali e ville e giardini e a Giovanni Giallombardo, riconfermato dal primo cittadino sarà assessore alla Cultura, alle attività sociali, al patrimonio, affari legali, politiche comunitarie e risorse umane mentre il sindaco ha tenuto le deleghe alla Sanità e vivibilità del territorio municipale. I componenti della nuova giunta hanno giurato dinnanzi al segretario comunale Giovanna Divono. Il primo cittadino, Paolo Francesco Martorana, ha espresso piena soddisfazione per la nuova giunta comunale, definita di alto spessore, in quanto rinvigorita dalla presenza di professionisti in affari legali. “Il nuovo governo – spiega inoltre lo stesso sindaco – è figlio di precise scelte politiche, volte a rispettare il tenore della maggioranza consiliare, la quale lo accompagna dall’inizio della sua legislatura. Mi auguro che il rapporto tra il mio nuovo governo comunale e i miei concittadini rimanga invariato e che i suoi componenti continuino con quel lavoro democratico e di squadra, che ha consentito di valicare nel tempo diversi ostacoli e di raggiungere importanti obiettivi tra questi la raccolta differenziata in paese. Critiche da parte del Movimento 5 stelle cittadino il quale parla di manovre elettoralistiche. “Il rimpasto, o polpettone – si legge in un comunicato – riguarda quegli assessori non utili alla divisione dei voti e per distribuire a tutti gli attori politici della zona i soldi derivanti dagli stipendi spettanti ad un assessore. Una mossa quindi, in vista delle prossime elezioni per sistemare, il consenso dei vari pacchetti di voto presenti nella giunta e, parlando in politichese, per una correzione delle visuali comuni uniformando l’indirizzo di azione per il bene di Ficarazzi”.