°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Aprile 1st 2023, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 2
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 4
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 5
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

sabato 1 Aprile 2023

sabato 1 Aprile 2023

Futuro molto incerto per Bagheria. Si allontana la data per le nuove elezioni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
3 minuti

bagheria nuvoledi Martino Grasso
Nuvoloni neri si avvicinano sul cielo di BagheriaSono molte e incognite politiche che attendono la città. Innanzitutto si allontana la data delle elezioni: il 25 maggio appare ormai una chimera. In molti speravano che il presidente della Regione Crocetta ci ripensasse e inserisse anche la nostra città nella tornata elettorale di fine maggio, ma la possibilità che questo accada appare poco probabile.
Il termine ultimo, infatti, è lunedì, ossia almeno 55 giorni prima delle elezioni. E ormai c’è pochissimo tempo.
Va anche ricordato che dovrebbe essere poi il commissario regionale ad indire i comizi elettorali. Ma finora, nemmeno il commissario è stato  nominato, si insedierà lunedì la dottoressa Michela La Iacona, e tempi ormai sembrano finiti.
Poi c’è la spada di Damocle del dissesto finanziario: inevitabile dopo l’approvazione della mozione di sfiducia al sindaco Lo Meo.
Tesi confermata dal presidente della “Voce dei commercialisti”, Nicolò Benfante, nel corso dell’ultima puntata del nostro settimanale “Obiettivo Comune”.
Va ricordato, a scanso di equivoci, che il dissesto ha una vita autonoma rispetto alle elezioni.
In fondo questo potrebbe essere positivo per la nuova amministrazione che gestirebbe l’ordinarietà, mentre sarebbe un altro commissario straordinario a gestire il dissesto con quello che ciò comporta (aumento di tutte le aliquote). E in questo modo l’amministrazione comunale non si “sporcherebbe” le mani.
A tutto questo si aggiunge l’interrogazione parlamentare del senatore Francesco Campanella che ha chiesto al Ministro degli Interni Angelino Alfano di verificare se non ci siano ingerenze della mafia all’interno del Comune. Un modo elegante per verificare se non ci siano le condizioni di uno scioglimento per infiltrazioni mafiose.
E l’azzeramento degli organi amministrativi (sindaco, giunta e consiglio comunale) non tiene lontano lo spettro dello scioglimento, basti ricordare il 1999, quando il Comune venne sciolto pin piena campagna elettorale.
E’ uno scenario davvero inquietante quello che si prospetta all’orizzonte.
Non resta che aspettare e sperare che le nubi si diradino e che sul cielo di Bagheria torni a splendere il sole.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Aprile 1st 2023, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 2
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 4
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 5
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %