Sono iniziati anche direttamente sul posto, i lavori di ripristino del ponte che collega la frazione marinara di Aspra con il comune di Ficarazzi, che sovrasta il fiume Eleuterio.
La struttura si avvia alla riapertura dopo 14 mesi.
L’affidamento dei lavori è avvenuto il 25 settembre alla ditta B.O.N.O. Costruzioni di Montelepre, per un importo di circa 70 mila euro. Dovranno essere consegnati entro 30 giorni dalla data di affidamento. Gli operai hanno effettuato dei lavori direttamente in officina, per la preparazione delle travi, ma da due giorni sono iniziati quelli da effettuare direttamente sul luogo.
I lavori si svolgeranno sotto il ponte, per quanto riguarda il puntellamento e rinforzamento di due campate e la messa in sicurezza sopra il ponte. Sarà aperta una corsia centrale per consentire alle autovetture di transitare. Non sarà consentito il transito dei mezzi pesanti. Saranno collocati dei semafori alternati ed una corsia per i pedoni. Finiti i lavori si procederà al collaudo delle opere.Il ponte dovrebbe, finalmente, riaprire entro la fine del mese di ottobre.
Soddisfatta per il traguardo raggiunto l’onorevole nazionale Caterina Licatini che ha seguito personalmente l’evolversi della vicenda.
“In questi mesi ho seguito la vicenda in prima persona -sottolinea il deputato- Siamo quasi alla fine, e, a seguito della conclusione dei lavori di puntellamento, la Città Metropolitana di Palermo potrà emettere un’ordinanza al fine di permettere il transito limitato. Il mio lavoro non terminerà qui. Infatti, è previsto un finanziamento per i lavori di manutenzione straordinaria del ponte che mi auguro saranno attivati al più presto e, per tale motivo, continuerò a monitorare la vicenda. I lavori di puntellamento, che stanno per concludersi, serviranno per assicurare il transito ai veicoli anche durante i lavori che saranno effettuati successivamente.”
Contenti per l’inizio dei lavori anche i commercianti di Aspra.
“Ci auguriamo che il ponte venga aperto al traffico veicolare al più presto -aggiunge il titolare di un bar Gerardo Lorenzini- da poterci lasciare alle spalle un periodo nero per il commercio asprense. Soddisfatti nel vedere finalmente la soluzione a portata di mano grazie alla caparbietà battagliera del comitato dei commercianti. Bisogna ringraziare anche quelle persone che si sono interessate a livello istituzionale, l’onorevole Caterina Licatini, il Sindaco Filippo Tripoli, su tutti.”