°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Dicembre 3rd 2023, domenica
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • LUN 4
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 5
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 6
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 7
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

domenica 3 Dicembre 2023

domenica 3 Dicembre 2023

I prodotti della Piana di Baaria a Messina,  alla Fiera dell’Agrodiversità

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
thumbnail IMG WA
3 minuti

La Condotta Slow Food di Bagheria presente alla Festa della cultura agro-alimentare Slow con i prodotti tipici della Piana di Baaria: lo sfincione Bianco di Bagheria, l’amaro siciliano a base del limone verdello di Bagheria, i limoni della Conca d’Oro, l’olio della Cultivar Calamignara prodotta nelle colline di Casteldaccia, Altavilla Milicia e Trabia e i loti di Misilmeri.

Decisiva per la presenza delle eccellenze agroalimentari e gastronomiche del comprensorio bagherese è stata la volontà del fiduciario della Condotta Slow Food di Bagheria,  Adalberto Catanzaro, del socio Valerio Barone e del referente della Comunità dei panificatori dello sfincione bianco di Bagheria,  Michele Balistreri, che hanno presenziato all’evento e sopratutto dei produttori che hanno fornito le loro eccellenze agroalimentari. Grande afflusso allo stand della Condotta Slow Food di Bagheria, molti visitatori si sono intrattenuti sia per degustare che acquistare i prodotti esposti ma anche per ascoltare con attenzione le caratteristiche, la storia e la cultura della produzione agroalimentare della Piana di Bagheria e del suo prodotto gastronomico per eccellenza,  lo sfincione Bianco, ambasciatore culinario della Comunità bagherese. A Messina 3 giorni intensi di incontri enogastronomici, tavole rotonde, forum e laboratori, con uno speciale Mercato dell’Agroecologia, dove è stato possibile  incontrare la rete siciliana dei produttori di Presìdi Slow Food, dell’Arca e di prossimità.
Ricordiamo che Slow Food  promuove il diritto al cibo buono, pulito e giusto per tutti.
È un movimento globale in cui gli attivisti, organizzati in condotte, comunità e reti tematiche, promuovono la difesa della biodiversità attraverso l’educazione del gusto e l’attività di advocacy, favorendo il dialogo tra la società civile e le istituzioni.

Nel corso della sua storia, ha realizzato oltre 10.000 progetti in 160 Paesi del Mondo e può contare su un milione di attivisti.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Dicembre 3rd 2023, domenica
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • LUN 4
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 5
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 6
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 7
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %