Sta riscuotendo ottimi consensi il giovane bagherese Gianni Marino alla quattordicesima edizione di MasterChef Italia, il celebre cooking show prodotto da Sky. Gianni, da commesso in doppiopetto ad aspirante chef, ha conquistato l’accesso alla masterclass con un piatto che omaggia la sua terra: le busiate “Bedda matri” e nella puntata d ieri, 2 gennaio, Gianni, è arrivato tra i migliori grazie al suo “Tachicardia” un cuore di merluzzo in salsa di ciliegie aromatizzato con salsa alle erbe e menta.
Oltre alla sua abilità culinaria, Gianni ha mostrato una personalità vivace e coinvolgente, raccontando aneddoti sulla sua vita, come il supporto ricevuto dal suo direttore Giuseppe D’Amico e dalla sorella, che lo accompagnano in questa avventura. Particolarmente apprezzato dai giudici è stato anche il suo stile, con un grembiule personalizzato con la frase “La bellezza svanisce, ma la fame resta”, che sottolinea la sua profonda passione per la cucina e le sue poesie lo hanno reso popolare anche tra i compagni di cucina.
“Siamo orgogliosi di Gianni Marino e del suo percorso a MasterChef Italia 14 – dichiara il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli – La sua partecipazione è un’ulteriore conferma dell’eccellenza enogastronomica che Bagheria esprime. Dopo il recente successo dello Sfincione Fest, che ha celebrato un altro simbolo della nostra tradizione culinaria, vedere un nostro concittadino portare i sapori della nostra terra su un palcoscenico nazionale come MasterChef è motivo di grande soddisfazione. Auguriamo a Gianni un percorso ricco di successi e lo ringraziamo per aver portato alto il nome di Bagheria.”