Da ieri i comuni di Bagheria, Termini Imerese e Carini conferiscono i rifiuti urbani indifferenziati prodotti nei loro territorio nell’impianto mobile gestito dalla Ecoambiente Srl nel sito di Bellolampo, a Palermo.
Il provvedimento è stato disposto dal dirigente del dipartimento rifiuti, Maurizio Pirillo. I comuni dovranno concordare col gestore dell’impianto i conferimenti dei rifiuti «al fine di evitare disservizi sempre nel rispetto dei limiti quantitativi» e le attività di conferimento straordinario dei rifiuti «eventualmente giacenti sui territori comunali».
Intanto pochi giorni fa si era tornati a parlare del riordino del sistema dei rifiuti. Nel corso della giunta riunita a Palazzo d’Orleans, il presidente della Regione, Rosario Crocetta, ha sottolineato che «non si tratta di un piano per la termovalorizzazione dei rifiuti ma per la valorizzazione di circa 700mila tonnellate, che corrispondono a un terzo della produzione annuale in Sicilia».
«Si ribadisce il concetto di valorizzazione, poichè la tecnologia, oggi, permette di utilizzare impianti innovativi e a zero impatto ambientale – si legge in una nota della Presidenza – Con tali premesse, il Dipartimento rifiuti, dopo l’approvazione del piano, pubblicherà un bando per la manifestazione di interesse in project financing, per la realizzazione e la gestione dell’impiantistica».