Il Partito Democratico con una nota chiede un intervento immediato che permetta ai sindaci di smaltire i rifiuti, non solo l’indifferenziato, ma anche tutto il pregresso.
“I Comuni della Provincia di Palermo sono stati lasciati soli ad affrontare il problema dello smaltimento dei rifiuti. Dal 6 novembre non riescono più a scaricare la parte indifferenziata dei rifiuti in quanto la discarica di Alcamo e’ stata chiusa e quella di Tremonzelli, per problemi di manutenzione. funziona solo una volta alla settimana. dopo quasi venti giorni il problema sembrava risolto, ma il decreto regionale che da l’autorizzazione a conferire ai comuni nell’impianto di Trapani limita la suddetta autorizzazione a 25 tonnellate giornaliere che risultano assolutamente insufficienti soprattutto per i comuni più grandi.
Il Dirigente del dipartimento regionale dei rifiuti, in questi ultimi giorni, non trovando soluzioni adeguate, scarica le sue responsabilita’ sui sindaci e sui territori sostenendo che in quanto produttori dei rifiuti, sono responsabili anche del loro smaltimento.
La situazione sanitaria e’ diventata insostenibile mettendo a repentaglio la salute dei nostri cittadini gia’ minacciati dalla pandemia. Siamo di fronte al fallimento del Governo Musumeci incapace di intervenire in quanto mancante di una seria programmazione sui rifiuti.”
.