°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Settembre 25th 2023, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • LUN 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 28
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

lunedì 25 Settembre 2023

lunedì 25 Settembre 2023

La Guardia di Finanza di Bagheria scopre un assicuratore che rilasciava contrassegni falsi

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
guardia di finanza matrice bagheria
3 minuti

Avrebbe rilasciato circa 1850 contratti di assicurazione falsi, allungandone la data di scadenza.
Ma nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno scoperto a Godrano l’autore di questi illeciti, operante nel campo delle assicurazioni.
Per l’uomo è scattata la denuncia per truffa ed esercizio abusivo della professione.
In particolare, i finanzieri della Compagnia di Bagheria a seguito di diverse denunce di persone a cui era stata sequestrata l’automobile perché privi di copertura assicurativa, hanno intrapreso indagini nei confronti di un assicuratore rilevando che lo stesso nel tempo avrebbe consegnato ai suoi clienti dei contratti assicurativi riportanti delle date di scadenza artificiosamente modificate in modo tale da allungarne la durata. L’assicuratore attraverso un metodo artigianale ma ingegnoso avrebbe modificato i riferimenti temporali presenti sui documenti assicurativi cancellando con del bianchetto la data di scadenza, il documento così ottenuto veniva poi scannerizzato e modificato al computer attraverso un programma di alterazione digitale. In questo modo i numerosi clienti dell’agenzia, attratti dai prezzi altamente vantaggiosi offerti dal broker, pur pagando dei contratti assicurativi di durata annuale per i propri veicoli, avrebbero ottenuto solamente delle polizze con copertura semestrale o, nel peggiore dei casi, i loro veicoli non sarebbero stati assicurati affatto.

Oltre a constatare l’effettiva discrepanza tra la durata dei contratti assicurativi consegnati ai clienti e quella di copertura dei veicoli al Pubblico Registro Automobilistico, i finanzieri hanno inoltre constatato come l’uomo operasse abusivamente, in assenza della prevista iscrizione al Registro Unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI), gestito dall’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS).

Le fiamme gialle di Bagheria stanno inoltre provvedendo, sulla scorta dei documenti acquisiti e delle denunce presentate, a ricostruire i profitti ottenuti dal broker che, da una prima stima, qualora ogni contratto sequestrato dovesse dimostrarsi falso, potrebbero aggirarsi sulle centinaia di migliaia di euro.

L’operazione eseguita dalla Guardia di Finanza, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Termini Imerese, si inserisce nell’ambito delle linee strategiche dell’azione del Corpo, mirate a rafforzare la lotta contro l’illegalità economico-finanziaria e a garantire una costante tutela dei consumatori.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Settembre 25th 2023, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • LUN 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 28
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %