L’avvocato Pino Virga, 48 anni, della lista civica “Io Amo Altavilla”, è il nuovo sindaco di Altavilla Milicia. La nomina è arrivata in piena notte.
Virga ha avito una netta affermazione (circa il 65 % ma non ufficiale), battendo il lista civica Giuseppe Arrigo, direttore dell’Ufficio postale“Altavilla libera e trasparente” e Antonio Barricelli, pensionato, presentatosi con la lista “Sicilia futura”.
Non molto alta l’affluenza alle urne, solo il 51,39 % ha vitato. Su 7658 hanno votato 3936 persone.
Virga, era stato candidato nel 2012 quando venne battuto da Nino Parisi.
Il Comune nel 2014 venne sciolto per presunte infiltrazioni mafiose e venne gestito per 18 mesi da una triade commissariale, prima di tornare alle urne.
Pino Virga che ha designato come assessori Maria Rita Lazzara e Gregorio Imburgia precisa che nella sua lista c’è un perfetto equilibrio di genere, composta per l’appunto da 6 uomini e 6 donne.
“Di tale equilibrio siamo particolarmente fieri -afferma- ritenendo che esso costituisca la migliore premessa ad un altrettanto equilibrato modo di amministrare. Per quanto riguarda il programma adotteremo costanti iniziative volte alla diffusione della cultura della legalità e al ripudio della subcultura mafiosa.
Renderemo efficaci tutti gli strumenti di effettiva partecipazione dei cittadini alla gestione della vita politica e amministrativa, tenendo sempre vivo il dialogo e il confronto con le Associazioni, i Comitati e i Gruppi già operanti nel territorio; e promuovendo la costituzione di organi partecipativi, consultivi, di vigilanza e controllo, quali le Consulte: giovanili, per lo sport, la diffusione della cultura della legalità e la tutela da fenomeni corruttivi. Utilizzeremo efficacemente, nell’interesse degli altavillesi, i beni confiscati alla mafia assegnati al nostro Comune”.