°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Settembre 25th 2023, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • LUN 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 28
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

lunedì 25 Settembre 2023

lunedì 25 Settembre 2023

L’orologio di Palazzo Butera

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
4 minuti

martorana-nuovodi Giuseppe Martorana 

Relativamente al famoso orologio di Palazzo Butera e alla data di collocazione nella sua facciata, c’è qualcosa che non quadra e che merita di essere approfondita. Infatti, la ricercatrice Cetty Rotino ha trovato delle carte attestanti che detto orologio risale ai primi del Settecento e che a commissionarlo era stato Ercole Maria Branciforte. Sin qui tutto sembra chiaro e incontrovertibile. Senonché viene fuori un’altra notizia, anch’essa certa. Vediamo di che si tratta.
Il giornale L’Ora del 13-14 giugno 1900 riporta la seguente notizia:
Un dono della Principessa di Trabia
Bagheria, 13
 – (Elen) – La Principessa Sofia di Trabia – oltre ai grandi benefici che ha profuso al paese, oltre alla grandiosa scuola di lavori donneschi e dell’asilo diretto dalle Suore di carità dell’Ordine di San Vincenzo, frequentato da più di 800 ragazze – ha voluto regalare al paese un bellissimo orologio da torre.
Il paese ne rimase infinitamente grato.
Allora mi chiedo, e la stessa domanda si porranno certamente i lettori: stiamo parlando dello stesso orologio o di due diversi orologi? Cioè quello del 1700 e quello del 1900.
Poiché non si può misconoscere la ricerca storica della dottoressa Cetty Rotino, né può negarsi essere stato fatto il dono dalla Principessa di Trabia, avvenuto a giugno del 1900, mi sembra lapalissiano che stiamo parlando di due diversi orologi, dei quali il primo, quello di duecento anni prima, sarà stato alienato perché ormai inservibile, mentre è esistente quello del 1900.
palazzo_butera orologioMi sembra poi ovvio che la principessa abbia dotato il Palazzo di un nuovo orologio perché non c’era più traccia del precedente o perché ritenuto ormai inutilizzabile.
Anche Francesco Nicotra nel suo “Dizionario illustrato dei comuni siciliani”, pubblicato alcuni anni dopo, parlando di Bagheria, dà notizia dell’orologio di Palazzo Butera, collocato nel 1900.
La manutenzione effettuata circa quattro anni fa per iniziativa dell’”Associazione Giuseppe Bagnera”, gestita da Angelo Restivo e dal presidente onorario Giuseppe Bagnera, nipote e omonimo del grande matematico, a mio avvivo si deve riferire all’orologio collocato dalla principessa Sofia Galeotti Lanza di Trabia.
Attendiamo il contributo di altri cittadini in grado di darci eventuali altre notizie in merito.

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Settembre 25th 2023, lunedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • LUN 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • GIO 28
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %