°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Aprile 24th 2025, giovedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • VEN 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 28
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

giovedì 24 Aprile 2025

giovedì 24 Aprile 2025

Morto il bagherese Nico D’Amico. Da tempo si era trasferito a Roma

Facebook
X
WhatsApp
Email
3 minuti

E’ morto improvvisamente, ieri pomeriggio, Nicola Maria D’Amico, bagherese, aveva 65 anni.
D’Amico, molto conosciuto a Bagheria, viveva da tempo nella provincia di Roma.
E’ morto per un infarto massivo, inaspettato e imprevedibile.Era da tempo ammalato di diabete.
Aveva insegnato nelle scuole bagheresi negli anni 70 e 80 religione.
Era molto sensibile ai problemi delle persone disabili.
Anche se viveva a Roma, continuava ad avere un rapporto molto stretto con Bagheria. Negli anni 60 aveva contribuito, con altri coetanei, alla creazione di un gruppo giovanile all’interno di villa San Cataldo.
Qualche anno fa si era convertito alla chiesa ortodossa, diventando il primo prete ortodosso Rom di Palermo.
Ebbe un’associazione per l’adozione di orfani provenienti dalle zone colpite dal disastro di Chernobyl.
Recentemente aveva fondato il tavolo permanente per i diritti dei diversamente abili e per la salute mentale.
Il figlio Aurelio, comunicando la morte del padre scrive “Mio padre è stato il Sancho Panza di don Quichotte, il figlio del sindaco, della professoressa Calafiore, per alcuni è stato insegnante a sua volta.
Ha sempre avuto un occhio di riguardo per chiunque avesse bisogno d’aiuto, ha sempre cercato di rendersi utile per la gente, tra la gente, da Palermo a Roma, da Kiev a Belgrado…negli ultimi tempi aveva fondato il tavolo permanente per i diritti dei diversamente abili e per la salute mentale qui a Bagheria, lottando per l’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali. Conservatene il ricordo, sperando che vi doni un sorriso.”
I funerali si terranno a Gallicano nel Lazio, in provincia di Roma, paese dove si era trasferito con la moglie.
Alla famiglia D’Amico vanno le condoglianze della redazione del sito La Voce di Bagheria.

 

 

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Aprile 24th 2025, giovedì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • VEN 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 27
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 28
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %