°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 22nd 2025, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

sabato 22 Marzo 2025

sabato 22 Marzo 2025

Porticello. Incontro sabato 8 febbraio alla casa del pescatore sullo stato di crisi del settore

Facebook
X
WhatsApp
Email
porticello porto
3 minuti

Appello alla Marineria Porticellese e Palermitana a partecipare all’incontro di sabato 8 febbraio ore 10,00 presso i locali della casa del pescatore siti al mercato ittico locale a Porticello.

Saranno presente il Sindaco e la giunta del comune flavese, ai quali verrà chiesto di aderire alla delibere dei comuni rurali dando piena adesione alla manifestazione/Presidi e che il prossimo 5 marzo sarà a Roma a manifestare per chiedere lo stato di crisi e l’attivazione di misure emergenziali per l’agroalimentare.
Lo stato di dell’Agroalimentare – Agricoltura e Pesca” riguarda i settori coinvolti.
Aderisce anche la Rete dei Pescatori Artigianali del Mediterraneo – Altragricoltura che è stato condiviso anche da Giovanni Lo Coco presidente dell’associazione Principesca.
Ai sindaci viene chiesto che si facciano promotori di politiche locali e regionali a sostegno
dell’agricoltura e della pesca, chiedendo alla Regione e al Governo misure concrete per:
1) l’adesione formale alla richiesta di dichiarazione dello “stato di crisi socio-economica del
settore”;
2) l’adozione di misure di sostegno a livello comunale e regionale per gli operatori agricoli,
zootecnici e della pesca;
3) la partecipazione attiva alle manifestazioni promosse dal Consiglio Unitario della
Mobilitazione 2025 e dalle Associazioni di categoria, inclusa quella prevista a Roma nella prima
settimana di marzo;
4) sostenere gli agricoltori e i pescatori con aiuti economici immediati per fronteggiare i danni legati
ai cambiamenti climatici, alle perdite di raccolti e ai costi di produzione;
5) investire nella formazione e nell’innovazione, per migliorare la competitività e la sostenibilità dei
settori agricolo e della pesca;
6) proteggere i prezzi alla produzione e i mercati locali, incentivando l’acquisto di prodotti e locali
promuovendo le filiere corte;
7) garantire il giusto prezzo per i prodotti agricoli e della pesca, evitando che i piccoli produttori
siano schiacciati dalla grande distribuzione.


°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 22nd 2025, sabato
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • DOM 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 24
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 25
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MER 26
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %