°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Gennaio 17th 2025, venerdì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • SAB 18
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 19
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 20
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

venerdì 17 Gennaio 2025

venerdì 17 Gennaio 2025

Il programma di San Giuseppe: “sarà la festa di chi non si vuole arrendere”

Facebook
X
WhatsApp
Email
11 minuti

festa san giuseppe conferenzadi Martino Grasso

E’ stato presentato questa mattina il programma della festa di San Giuseppe, patrono di Bagheria, che si svolgerà da giovedì 31 luglio a lunedì 4 agosto. Alla conferenza stampa, svoltasi nei locali dell’ufficio stampa  del Comune, c’era il sindaco Patrizio Cinque, l’assessore alla cultura Rosanna Balistreri, il presidente del consiglio comunale Claudia Clemente e l’arciprete Giovanni La Mandola. Presenti anche rappresentanti del consiglio circoscrizionale. Anche quella di quest’anno sarà una festa all’insegna del rigore economico. Nessuno degli artisti e delle associazioni che prenderanno parte ai festeggiamenti riceveranno un compenso dal Comune.
Ci saranno  degli sponsor che sosterranno le spese vive.
“Questa è la festa di chi non si vuole arrendere” ha detto l’assessore Balistreri.
Una delle novità della festa di quest’anno è rappresentata dalla presenza del simulacro di San Giuseppe anche ad Aspra: “vogliamo sottolineare l’unicità del territorio –ha detto il sindaco Patrizio Cinque- Bagheria e Aspra si congiungono. E’ un gesto simbolico che crediamo sia importante”.
Padre Giovanni La Mendola ha sottolineato invece la presenza dei giovani: “abbiamo bisogno del loro entusiasmo e imprudenza. Sarà una festa povera ma molto ricca nello stesso tempo. E’ frutto della consapevolezza e della speranza.”
Nel corso della conferenza stampa è stato anche detto che la ditta Flott di Aspra ha regalato alla città di Bagheria un nuovo palco di 10 metri per 10 metri.
Fra le iniziative da segnalare: la processione del simulacro nel quartiere Serradifalco (31 luglio alle 18,30), l’estemporanea di pittura “Ignazio e i suoi colori” (1 agosto ore 17,30.Corso Umberto), processione del simulacro ad Aspra (venerdì 1 agosto), spettacolo musicale Rap e pop (venerdì 1 agosto ore 21,30. Piazza Matrice), Mostra santino (sabato 2 agosto sede associazione Bagnera), Processione del simulacro a Bagheria (domenica 3 agosto ore 20,00), spettacolo musica popolare (lunedì 4 agosto ore 22,30. Piazza Matrice).

Ecco di seguito il programma completo dei festeggiamenti 

Giovedì 31 luglio 2014
ore   7,30  Alborata
ore   9,00  Gloria di campane
ore   17,30 Giro dei Tamburinai di Baarìa
ore  18,00  Santa Messa Chiesa Madre
ore  18,30 Processione del Santo Patrono verso il quartiere Serradifalco, accompagnata dalla banda “Mascagni”, Itinerario: piazza Madrice – via Milazzo,Via Puleo, Via G. Bagnera, via S. Cosimo, via Lanza, Via L. Giordano, via Falcone Morvillo, via Li Muli, via Schifani, via Catalano, via Falcone Morvillo,  via Vallone De Spuches, via P. Nenni, Via Del Macello, via S. F. D’Assisi, via S. Antonio, via Serradifalco, Via P. Neruda, Via Cassola, via Vittorini, via L. Ariosto, via L. il Magnifico, via C. D’Alcamo, Via Jacopone Da Todi, Via C. Angiolieri
Ore 20,00 Santa Messa in via Boiardo celebrata  dal Sac. Don Rosario Di Lorenzo RITORNO:Via Boiardo, Via Passo del carretto, via S. Pellico, Via C.A. Dalla Chiesa, via Botticelli, via M. Buonarroti, via C. A. Dalla Chiesa, via Leon Battista Alberti, via Dietro Certosa, via Miserendino, Via Giotto, via Sabotino, via Ducato, via San Giuliano, Via Mangione, Via I. Lanza di Trabia, Piazza Ilare, via Puglisi, via Milazzo, piazza Madrice.
ore  21,00  “La Scuola fa Cinema e il Cinema fa Scuola” della scuola media G. Carducci con cortometraggio e documentario del regista Marco Lanzafame – palazzo Cutò

Venerdì 1 agosto 2014
ore   9,00  Gloria di campane
ore 10,00 “San Giuseppe giocando” – Animazione per bambini – c.so Umberto I – a cura di Nunzio Gagliano
ore 17,00 Presentazione del Torneo int. Gran Prix Sicilia 2014 – Lotta stile libero – a cura di Ling di E. Di Liberto Palazzo Butera
ore  17,30 Giro dei Tamburinai di Baarìa
ore 17,30 Estemporanea di pittura “Ignazio e i suoi colori”- a cura di “Bottega d’Arte” di Pina Castronovo –  C.so Umberto I
ore 18,00  Mostra del Santino e salotto letterario con Nina Pellitteri “La poesia dialettale del poeta bagherese G. Girgenti” – Sede Associazione Bagnera – via Aguglia 2
ore 18,00  Apertura “Putia”con  Flora Buttitta: “Ricordando Ignazio e le sue memorie” – degustazione di “pani cunzatu” e salumi e formaggi del caseificio “Basile”e “scambio del libro” dell’associazione Frida – Mostra pittorica  all’interno sugli uomini illustri di Bagheria  a cura di Pina Castronovo ( gli artisti presenti: Biondolillo, Prestigiacomo, Ramando, Castronovo, Provenzano) – C.so Umberto I
ore  18,00  Santa Messa  Chiesa Madre
ore 18,30  San Giuseppe incontra la Circoscrizione di Aspra – Processione del Santo Patrono verso Aspra, accompagnata dalla banda “Mascagni” – ITINERARIO: p.zza Madrice, C.so Umberto, Via Diego D’Amico, Via Papa G.nni, Via Consolare, C.so B. Scaduto (sosta presso Villaggio S. Giuseppe).
ore 19,30 Accoglienza del Santo Patrono alla Colonia Cirincione, Via Fiume d’Italia, Via Don Bosco, Via A. Scordato, Via dei Cipressi, P.zza Mons. Cipolla, Via Zara ARRIVO Scalo di Aspra
ore  20,00  Santa Messa  allo Scalo di Aspra celebrata dal Sac. Don Vincenzo Battaglia e saluto a S. Giuseppe della Banda Mascagni e dei tamburinai di Aspra
ore 21,00“I fuochi e il mare” – Spettacolo di fuochi d’artificio a cura di Lorenzo La Rosa- Aspra
ore 21,30  Spettacolo musicale RAP e POP con Giorgio Gulì,  “Versi sonori”, Marikia e Pietro lo Piccolo – Piazza Madrice – Bagheria –presenta la serata Giò Puleo e Tamara Carone.

Sabato 2 agosto 2014
ore   9,00  Gloria di campane
ore 9,00 Memorial Maestro Mario Panci Gran Prix Sicily 2014 Lotta stile libero – Palazzetto dello Sport  “Carlo Alberto Dalla Chiesa” a cura di Ling di E. Di Liberto
ore 10,00 “San Giuseppe giocando” Animazione per  bambini – c.so Umberto I – a cura di Nunzio Gagliano
ore 17,30 Giro dei tamburinai di Baarìa
ore  18,00  Santa Messa Chiesa Madre
ore 18,30 Mostra del Santino  e Salotto letterario in dialetto siciliano con Sandy Di Natale – Sede Associazione Bagnera
ore 18,30 Inaugurazione Mostra  di Totò Amico “Racconti di colore” con momento musicale con Fulvio Di Genova ed Ermelinda Gatto – Villa Palagonia (visitabile anche domenica 3 Agosto dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00)
ore 21,00 Presentazione del libro”Aspra – Album di una comunità marinara” di Umberto Balistreri mostra fotografica – Aspra
ore 21,00 Balera sotto le stelle  con Giò Puleo  e Tamara Carone – piazza Levante
ore 21,30 Concerto Ciao Beatrice e Democratic Sofà – presenta Sandy Di Natale – piazza Madrice

Domenica 3 agosto 2014
ore 7,30   Alborata
ore   9,00  Gloria di campane
ore   9,00  Giro dei tamburinai di Baarìa
ore  9,30  Santa Messa Chiesa Madre
ore 10,00“San Giuseppe Calciando”Incontro di calcio amatoriale per bambini – Stadio comunale
ore 10,30 Teatro dei burattini a cura dell’ associazione “Fiabe  burattini e farfalle” – atrio Palazzo Butera
ore 11,30 Santa Messa – Chiesa Madre
ore 18,00 “Bellezze mostruose” set fotografico con i mostri di Baarìa e i costumi di Casanova in 3 D del CAMS –  Villa Cutò
ore 18,00 Momento musicale con Paolo Zarcone  e Flora Buttitta presso la storica “Putia” di Ignazio Buttitta
ore 18,00“Apertura a strappo” Blog letterario – lettori ad alta voce- C.so Umberto I
ore 18,30 Mostra del Santino eSalotto letterario con Nina Pellitteri – brani tratti da “Per amore solo per amore” di Achille Festa Campanile– Sede Associazione Bagnera
ore 19,00 Santa Messa celebrata dall’Arciprete Sac. Giovanni La Mendola alla presenza di  Autorità civili e militari
ore 20,00 Processione del simulacro di San Giuseppe per le vie della città, accompagnata dalla Banda “Mascagni”- itinerario: Piazza Madrice,Via Milazzo, C.so Butera, Via Baiardi, Via Calcaravecchia, Via truden, Via Trabia, Via Luigi Sturzo, C.so Umberto, fermata per omaggio floreale del sindaco a S. Giuseppe –  piazza Madrice
Ore 22,00 Spettacolo di danza delle scuole di ballo – piazza Madrice – presenta la serata Giò Puleo e Tamara Carone

Lunedì 4 agosto 2014
ore 7,30“Ciauru ‘ri astrattu” a cura di Patrizia Aiello e Mariarosa Mantini e Giusi Filì – via Palagonia
ore   9,00  Gloria di campane
ore 17,30 Tamburinai d’Aspra e Baarìa per le vie di Bagheria
ore  18,00  Santa Messa Chiesa Madre
ore 18,30 Mostra del Santino e Salotto letterario con Nina Pellitteri – Sede Associazione Bagnera
ore 19,00 Fanfara dei bersaglieri Sez. Casteldaccia (a cura di Giorgio e Caterina Scaduto)
ore 22,30 Spettacolo di musica popolare  “Lassatili Abballari” – Piazza Madrice
ore 00,30 Spettacolo di fuochi d’artificio a cura di Giuseppe La Rosa a piazza Madrice

L’Amministrazione Comunale –  La Confraternita di San Giuseppe  – L’arciprete Giovanni La Mendola

 

 

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Gennaio 17th 2025, venerdì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • SAB 18
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 19
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 20
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %