°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Dicembre 1st 2023, venerdì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • SAB 2
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 4
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 5
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

venerdì 1 Dicembre 2023

venerdì 1 Dicembre 2023

Riapre la discarica di Bellolampo. Anche Bagheria tornerà ad utilizzare l’impianto

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email
4 minuti

PALERMO 02.11.2011 – DISCARICA BELLOLAMPO. © FRANCO LANNINO/STUDIO CAMERA

Dopo un vertice tra i tecnici della Regione e del Comune di Palermo, si è trovato un accordo.
“Alla fine ha prevalso il buon senso e l’interesse primario della tutela della salute dei cittadini”, dice  Orlando, commentando l’esito della riunione che si è conclusa alla Presidenza della Regione tra il presidente  Rosario Crocetta, l’assessore regionale Vania Contraffatto, l’assessore comunale Sergio Marino, il presidente e vice presidente della Rap Roberto Dolce e Alessandra Maniscalco Basile.
“Nel corso dell’incontro – spiega l’assessore Marino – è stato riconosciuto che l’impianto TMB di Bellolampo per il trattamento dei rifiuti non può essere sovraccaricato oltre le 750 tonnellate quotidiane, per cui sta già operando e per cui è stato progettato. Grazie alla disponibilità della RAP e del Comune, sarà messo a disposizione dei Comuni della Provincia un’area all’interno di Bellolampo, entro cui saranno resi operativi degli impianti mobili di trattamento dei rifiuti che una volta trattati potranno essere conferiti in discarica”.
Sarà la Regione, con una propria ordinanza, a regolamentare ed autorizzare quanto è stato oggi concordato in modo che tutti i comuni della Provincia possano uscire dalla situazione di emergenza.
“Sull’emergenza rifiuti abbiamo siglato un cronoprogramma e un’intesa con il governo regionale, un’intesa che prevede scadenze precise e puntuali che bisogna assolutamente rispettare. Delle liti di Orlando e Crocetta non importa a nessuno, a noi interesse che le strade siano pulite: o il Governo Crocetta è in grado di mettere in campo politiche utili oppure sarà il governo nazionale a farlo, come è già accaduto per il Bilancio e per la questione della condotta idrica di Messina”. A dirlo a Palermo è stato il sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, a margine di un incontro con il mondo del terzo settore al Centro Padre nostro di Brancaccio, a cui sta partecipando anche il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. ”
Tutte le volte che c’è stato un ritardo della classe politica locale – ha aggiunto Faraone – il governo nazionale è intervenuto in via sostitutiva. Spero non si debba arrivare a questo, ma i cittadini siciliani vogliono vedere le strade pulite. Se la classe dirigente siciliana non è in grado di rispettare l’accordo siglato con Roma che prevede di portare i rifiuti fuori dalla Sicilia, un ambito unico e una nuova normativa – ha concluso Faraone -, saremo noi a sostituirci con il commissariamento. I tempi saranno brevissimi”.

(repubblicapalermo.it)

 

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Dicembre 1st 2023, venerdì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • SAB 2
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 3
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • LUN 4
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • MAR 5
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %