Sullo stato di agitazione dei dipendenti del Coinres nel comune di Santa Flavia, interviene Alessandro Miranda, segretario provinciale della FIT CISL.“La raccolta dei rifiuti non si è mai fermata, i dipendenti hanno legittimamente deciso di garantire l’ordinario, dal lunedì al sabato e di non prestare il Loro servizio nei domenicali e nelle giornate cosiddette rosse da calendario. Per quanto riguarda la questione degli stipendi, gli stessi non sono per nulla in regola, questo l’amministrazione lo sa benissimo, Inoltre qualche giorno fa non ci hanno neppure garantito ne la 13ª e neppure lo stipendio di dicembre. Il servizio di raccolta rifiuti, dice bene il sindaco, è gestito dal Coinres, ma è pur vero che il Coinres Non è un’entità astratta bensì un consorzio di comuni di cui anche il Comune di Santa Flavia È socio. Per troppi mesi i dipendenti hanno espletato i servizi d’istituto in condizioni pessime, mezzi non idonei e mancanza di retribuzioni.
L’assemblea sindacale dei lavoratori è un diritto sacrosanto sancito dalla legge 300 del 1970 a cui però possono partecipare soltanto i lavoratori, se il sindaco sente la necessità di confrontarsi lo faccia Passando da un tavolo sindacale evitando visite inutili ai lavoratori durante un loro diritto sacrosanto quello di riunirsi in assemblea. Nessuna strumentalizzazione, noi il nostro lavoro lo facciamo sempre, il sindaco pensi a fare il suo, pagando le retribuzioni con regolarità E garantendo ai lavoratori del settore mezzi ed attrezzature idonee al fine di garantire al meglio i servizi d’istituto. Quando tutto questo si realizzerà permettendo ai lavoratori e dalle loro famiglie di trascorrere in serenità le festività natalizie revocheremo lo stato di agitazione.