
appresa la protesta da parte dei lavoratori del settore, la deputata bagherese Caterina Licatini con una nota ha chiesto o un accesso agli atti, per verificare i motivi che hanno spinto l’Amministrazione comunale di Santa Flavia ad emettere l’ordinanza.
“Vorrei sapere se esiste un progetto dei lavori che saranno realizzati in situ e gli eventuali tempi di realizzazione degli stessi. Esistono delle somme non spese, provenienti dal pagamento dei diritti del Mercato e dei canoni di posteggio da parte degli operatori del settore, che dovevano servire proprio alla manutenzione costante del Mercato. La chiusura a tempo indeterminato del sito arreca danni non irrilevanti all’economia locale – afferma la Licatini – ed è necessario comprendere se si sarebbe potuto evitare oggi questa decisione, adottando i necessari interventi manutentivi nel corso degli anni scorsi”.
“Vorrei sapere se esiste un progetto dei lavori che saranno realizzati in situ e gli eventuali tempi di realizzazione degli stessi. Esistono delle somme non spese, provenienti dal pagamento dei diritti del Mercato e dei canoni di posteggio da parte degli operatori del settore, che dovevano servire proprio alla manutenzione costante del Mercato. La chiusura a tempo indeterminato del sito arreca danni non irrilevanti all’economia locale – afferma la Licatini – ed è necessario comprendere se si sarebbe potuto evitare oggi questa decisione, adottando i necessari interventi manutentivi nel corso degli anni scorsi”.