di Martino Grasso
Il Comune ha dichiarato guerra all’evasione fiscale.
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvo Sanfilippo ha infatti avviato numerose iniziative tese ad individuare gli evasori fiscali nel territorio.Da alcuni controlli ci sarebbe un’evasione del 45 %.
Il Comune da alcune settimane ha avviato dei controlli incrociati con accertamenti fin dal 2012.
Gli evasori saranno individuati con controlli capillari effettuati attraverso le utenze dell’Enel e dell’agenzia delle entrate. “Ci sono persone che non hanno mai pagato le tasse -sottolinea il primo cittadino- c’è chi paga regolarmente le tasse e chi invece non lo ha mai fatto. Tutto ciò è intollerabile. Non lo ritengo corretto. Dobbiamo pagare tutti per pagare di meno.”
Il Comune ha avviato dei controlli anche nei confronti di alcune ditte edili dal 2007 al 2017 per il recupero delle opere concessorie mai versate.
Ci sarebbero alcune ditte che hanno pagato la prima rata e poi basta.
Sarebbe stato scoperto un’evasione di circa 600 mila euro per oneri di concessione mai pagati.
“Le ditte hanno la possibilità di mettersi in regola -aggiunge il sindaco Sanfilippo- poi ci muoveremo noi”.
Un altro settore che si sta mettendo al setaccio è quello del mercato ittico a Porticello, uno fra i mercati più importanti dell’intera isola.
“Non tutte le ditte pagano in base a quello che viene venduto -dice Sanfilippo- e anche in questo settore ci sono dei controlli anche grazie agli organi competenti. Ci saranno delle verifiche per capire se le fatturazioni avvengono regolarmente.”