Appena una settimana dopo la realizzazione delle nuove mappe turistiche del comune di Santa Flavia, volute dall’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe D’Agostino, se ne avvia la distribuzione.
Un progetto nato dalla volontà di promuovere il territorio flavese con le sue borgate marinare di Porticello e Sant’Elia, migliorandone così la fruibilità. L’idea si inserisce in un più ampio progetto dettato dalla vocazione turistica della cittadina, presente negli elenchi redatti dalla Regione Siciliana, che prevede a partire dall’1 luglio anche l’introduzione dell’imposta di soggiorno turistica oltre ad altri provvedimenti, come il bike sharing, che promuovano le peculiarità del territorio.
Le mappe turistiche verranno da adesso installate nei punti di maggiore interesse del territorio flavese: «Per parlare di turismo occorre partire dalle piccole cose e la mappa è una di queste», ha precisato il sindaco D’Agostino, ribadendo come sia in atto un progetto ad ampio respiro entro il quale si inseriscono queste iniziative.
La mappa, realizzata dall’architetto Laura Settegrani, è già stata pubblicata sulla pagina web del comune di Santa Flavia ed è consultabile oltre che scaricabile. Al suo interno sono rintracciabili tutte le attrattive della cittadina, un focus sui centri storici di Santa Flavia, Porticello e Sant’Elia con chiese, musei ed edifici storici, senza trascurare le innumerevoli spiagge e calette che caratterizzano tutta la litoranea, insieme ai punti panoramici e alle bellezze paesaggistiche, arricchite da svariate attività turistiche.