Si vota oggi per le elezioni provinciali, compresa la città metropolitana di Palermo, cui fa parte Bagheria.
A votare saranno solo sindaci, assessori e consiglieri comunali dei comuni siciliani.
Il consiglio provinciale viene rinnovato dopo 11 anni.
Urne aperte solo nella giornata di oggi in Sicilia, dalle 8 alle 22, ma si tratta di elezioni di secondo livello nelle ex Province regionali, e dunque non sono i cittadini a dover votare.
Si vota per gli organi che hanno sostituito le province abolite undici anni fa con una apposita norma approvata dall’Assemblea regionale siciliana. Da allora gli enti intermedi sono sempre stati gestiti da commissari regionali che svolgono le funzioni sia di presidente e assessori che del consiglio, ad eccezione delle tre città metropolitane dove i sindaci dei capoluoghi sono anche sindaci metropolitani e il consiglio è sostituito, fino ad oggi, dal consiglio dei sindaci della provincia.
I seggi chiudono alle 22 e le urne verranno sigillate perché lo spoglio si svolgerà domani a partire dalle 8 negli uffici elettorali dei nove seggi costituiti, uno per ogni ente coinvolto nella tornata elettorale.
Fra i candidati ci sono alcuni bagheresi e dei comuni limitrofi.
Per la Lega di Salvini si candidano Francesco Gurrado, assessore comunale di Bagheria, Giovanni Di Giacinto, sindaco di Casteldaccia e Giovanni Guttilla, consigliere comunale di Casteldaccia.
Per Fratelli d’Italia fra i candidati figurano: Giuseppe Crivello (consigliere comunale di Santa Flavia), Mariano Guzzo (consigliere comunale di Casteldaccia) e Francesco Martorana (ex sindaco di Ficarazzi).
Per il Pd Armando Galeandro (consigliere comunale di Bagheria)
Per la Dc candidati anche Maria Grazia Lo Cascio (consigliere comunale di Bagheria) e Giuseppe Tripoli (consigliere comunale di Santa Flavia).
Per la lista Noi Moderati figurano come candidati anche Matteo Scianna (consigliere comunale di Bagheria) e Vincenzo Lo Cascio (Consigliere comunale di Ficarazzi).