di Antonino Sciacchitano
Caro direttore
Questa breve nota per fornire alcune precisazioni sull’articolo da lei pubblicato il 13 Agosto dal titolo “il mattatoio occupato abusivamente da un dipendente”. Ciò nella mia qualità di ex assessore al patrimonio della Giunta Lo Meo.
Ero a conoscenza della circostanza venuta alla ribalta e, con tanto clamore, denunciata dal movimento 5 stelle.
E’ utile però sul punto fornire alcune utili informazioni:
– il dipendente in questione già custode del mattatoio comunale. Qui egli con la sua famiglia ha occupato l’apposito alloggio custode esistente all’interno della struttura che, seppur dismessa nella sua funzione originaria, è pur sempre un immobile importante che appartiene al patrimonio comunale. La presenza continua del custode, ancorchè divenuta marginale a seguito della cessazione dell’attività di macellazione, ha tuttavia costituito un presidio che evitasse devastazioni e vandalizzazioni cui, inesorabilmente, vanno incontro gli immobili di proprietà pubblica non custoditi. Cosa resterebbe oggi di quell’immobile se non ci fosse stato il custode, seppur in parte delegittimato nella sua funzione?
– Nessuna nuova abusiva occupazione quindi di cui la passata amministrazione non era a conoscenza. Era infatti consapevole e ben informata sulla vicenda.
– E’ però innegabile che il dipendente in questione aveva perso il titolo ad occupare l’immobile. Mi ero quindi attivato con il dirigente dell’epoca, ing. Mercadante, per lo sgombero del locale ed erano state avviate le procedure a ciò finalizzate. Procedure non semplici né brevi a causa di diverse circostanze di cui si darà, eventualmente, conto nella sede opportuna.
– Questioni ben più gravi, urgenti ed indifferibili hanno poi, e lo devo riconoscere, distolto la mia attenzione da tale problema. Il cambio di dirigente, a seguito delle noti vicende personali del precedente, il piano di riequilibrio e le questioni del bilancio hanno fatto passare in secondo piano questo particolare problema e non ho più seguito con la dovuta diligenza il procedimento avviato.
– Bene ha fatto quindi il nuovo assessore a riprendere la procedura di sgombero dell’immobile e attendiamo fiduciosi che ce ne comunichi l’esito, questa volta in tempi brevi.
*già assessore della Giunta Lo Meo