Il bagherese Giuseppe Tornatore ha firmato lo spot per Medicinema Italia con musiche di Claudio Baglioni.
Il progetto è stato ufficializzato nel mese di luglio del 2014 e prevede la costruzione di una sala che potrà ospitare 120 persone più alcuni letti, e che sarà collocata fra l’ottavo e il nono piano della struttura.
A questa bella iniziativa hanno legato il proprio nome i due artisti italiani: Giuseppe Tornatore e Claudio Baglioni.
Il primo ha diretto lo spot per la campagna di raccolta fondi – che si intitola MediCinema, il film come terapia – mentre il secondo si è occupato della musica. Nel progetto è coinvolta anche Rai Cinema, che organizzerà anteprime per raccogliere fondi, anteprime con talent e una serata charity, e che questa mattina, ha ospitato nella sua saletta cinema la conferenza stampa di presentazione dello spot.
Il più emozionato era proprio Giuseppe Tornatore, che ha spiegato: “E’ stata un’esperienza semplice e naturale, una cosa istintiva. Appena ho ricevuto la proposta, ho aderito, chiamando a raccolta tutti i miei collaboratori. Ho buttato giù una scalettina, come faccio sempre, e ho girato in un giorno, utilizzando come sala cinema fittizia una sala convegni del Gemelli. Credo fortemente in questo progetto perché sono convinto che il cinema abbia un valore terapeutico e anche perché l’iniziativa di MediCinema mi ha ricordato una cosa di cui non avevo mai parlato a nessuno. A Roma, un tempo c’era un ospedale che aveva un cinema: l’ospedale militare del Celio. Quando facevo il militare, mi capitò di ammalarmi e di trascorrere qualche giorno là. In quella sala cinematografica proiettavano dei filmacci, ma era divertentissimo vederli, era una bella distrazione. Girare lo spot è stato anche commovente. Ho detto a MediCinema: ‘io porto la troupe, la sala la riempite voi’. Loro hanno cominciato a fare degli annunci e, in brevissimo tempo, sono arrivati infermieri, portantini, qualche malato, visitatori curiosi. E’ stato bellissimo. Il Policlinico Gemelli è una vera e propria città. Credo che ogni città debba avere il suo cinema”.
Allo spot di MediCinema, Claudio Baglioni ha “regalato” un verso di una sua canzone, che gli è sembrata perfetta per spiegare il grande regalo che l’arte e la cultura possono fare a chi non attraversa un momento facile: “Non sono abituato a fare colonne sonore e a prestare la mia musica alle immagini, ma l’idea di lavorare insieme a Tornatore mi è sembrata una magnifica occasione. Ricordo che, mentre pensavo alla musica per lo spot, mi è venuta in mente ‘Acqua dalla luna’, che in un certo senso è la sintesi del lavoro di noi artisti. Gli artisti non sono poi così utili. Noi siamo i trombettieri. La guerra buona la fanno gli altri. Noi siamo quelli che portano le borracce ai soldati, quelli che cercano di regalare l’incanto e l’emozione a chi deve combattere. Nello spot ho voluto che si sentisse il verso ‘Se crescesse acqua dalla Luna’: sono parole che esprimono la mia voglia di aiutare gli altri”.
La sala cinematografica del Policlinico Gemelli sarà pronta a fine estate. Sappiamo già che ci saranno i film di Rai Cinema. Quanto alla restante programmazione, chissà che MediCinema non ascolti il consiglio del regista di Nuovo Cinema Paradiso, la cui prima scelta sarebbe l’intramontabile A qualcuno piace caldo. (comingsoon.it)
ecco il video
https://www.youtube.com/watch?v=MiYt4tcgERg