Al via i progetti integrativi, aggiuntivi e migliorativi rivolti agli alunni con disabilità. Saranno anche trasferire le somme che garantiranno questo servizio per tutto l’anno scolastico.
I giovani che potranno utilizzare il servizio sono circa 80.
Il sindaco Filippo Maria Tripoli e l’Assessore alle Politiche Socio Sanitarie e della Famiglia Emanuele Tornatore, con il supporto della dottoressa Liliana Abbate, assistente sociale e responsabile dell’ufficio disabili del comune, hanno incontrato, lo scorso 24 agosto 2021, i dirigenti scolastici delle direzioni didattiche e degli istituti comprensivi di Bagheria per definire l’avvio dei progetti integrativi, aggiuntivi e migliorativi rivolti agli alunni con disabilità e trasferire le somme che garantiranno questo servizio per tutto l’anno scolastico.
Già con atto di indirizzo dell’Assessore alle Politiche Sociali, nota del 30 dicembre 2020 e con atto di indirizzo del Sindaco, del 3 marzo 2021 si era dato mandato alla Responsabile dell’Area Politiche Sociali di definire le procedure di attivazione dei servizi integrativi, migliorativi e aggiuntivi cosi come suggerito dalla delibera di giunta regionale del 27 luglio 2020; la Regione Siciliana ha pubblicato le indicazioni operative di questi servizi il 12 maggio 2021.
Da quel momento l’Amministrazione si è subito attivata mandando un avviso agli istituti scolastici per la presentazione di progetti integrativi, migliorativi e integrativi rivolti a bambini con disabilità ad alta intensità di cura certificata e con l’incontro del 24 agosto si sancisce l’avvio dell’iter amministrativo che porterà all’attivazione dei progetti per questo nuovo anno scolastico.