mercoledì 15 Gennaio 2025
Il 42° anniversario della storica marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia, è stato l’argomento principale del Consiglio comunale di Bagheria che si è svolto questa mattina.Durante l’assemblea è stato ribadito il forte impegno nella sensibilizzazione per la lotta contro la criminalità organizzata. La seduta straordinaria ha visto la partecipazione di autorità, forze dell’ordine, dirigenti scolastici, cittadini e rappresentanti delle associazioni antimafia, dei sindacati e di diversi studenti degli istituti superiori cittadini.Durante l’incontro, sono state ricordate le centinaia di persone che nel 1983 scesero in piazza per manifestare contro la mafia, dimostrando così il coraggio e la determinazione della comunità bagherese e non solo.Ad aprire la seduta straordinaria del Consiglio comunale il presidente, Andrea Sciortino che ha invitato tutti i cittadini a partecipare alla prossima marcia antimafia che si terrà il 26 febbraio, sottolineando che la lotta alla mafia è una battaglia che riguarda tutti. “La nostra comunità è unita e determinata a costruire un futuro migliore, libero dalla paura e dalla violenza”, ha affermato Sciortino.
“Esiste la mafia a Bagheria? Sì. Esistono estorsione ed usura e a Bagheria? Sì.”Ad affermarlo è Domenico Barone, consigliere comunale di Base Popolare con delega alla sicurezza partecipata e un passato da Funzionario di Polizia presso il locale Commissariato.
©2012-2025 La Voce Di Bagheria | Associazione Culturale Accademia C.F. 90014420823
Tutti i diritti riservati