Le figure che si associano all’arte bianca come il panettiere, il pasticciere e il pizzaiolo sono quelle che non temono crisi e disoccupazione, sono quei pochi impieghi in cui l’offerta lavorativa è nettamente superiore rispetto alla domanda. Secondo le statistiche l’italiano acquista in media 57 kg di prodotti del fornaio ogni anno, confermando così la sua predilezione per l’arte bianca. “– si mangia di meno al ristorante, ma di più fuori casa”. Il comparto Pane Pizza e Pasticceria si è distinto tra quelli in maggiore crescita. Secondo i calcoli di AIDEPI – Associazione Industrie Dolce e Pasta Italiane, nel 2014 il nostro Paese ha un controvalore di 4 miliardi e 634 milioni di euro. I prodotti da forno invece – dolce e salato – valgono 5 miliardi e 42 milioni di euro. Le professioni di panettiere, pasticciere e pizzaiolo donano soddisfazione di natura personale e economica
Un lavoro che può arrivare a compensi interessanti, soprattutto all’estero, ma la passione non basta,, occorre frequentare un corso di qualità e con l’impegno, si possono raggiungere grandi traguardi. I corsi, che si svolgeranno a Bagheria sono rivolti ai giovani che hannno conseguito il titolo di terza media, quanti non hanno compiuto i 18 anni potranno iscriversi al primo dei tre anni che li porteranno al conseguimento del titolo professionale, quanti invece hanno compiuto già 18 anni potranno iscriversi direttamente al terzo anno e conseguire il titolo.,Con questi corsi ci si potrà qualificare per entrare nel mondo del lavoro e proporsi con competenze certificate. L’ allievo acquisisce tutte le conoscenze teorico – pratiche necessarie per diventare una figura professionale completa, imparando ad adoperare gli strumenti indispensabili per il lavoro, le cotture, i trucchi del mestiere. Inoltre sono forniti rudimenti su come muoversi al fine di trovare il locale giusto per aprire la propria attività, come organizzarsi nei primi indispensabili momenti in cui si vuole tramutare il sogno in realtà
COME SI DIVENTA PANIFICATORI, PIZZAIOLI ?
Imparando, meglio se da PROFESSIONISTI.
L’Associazione TED Formazione Professionale di Monreale, avvia a Bagheria un percorso formativo triennale con lo scopo di formare pasticceri, panificatori e pizzaioli.I percorsi formativi sono totalmente gratuiti
A CHI SI RIVOLGE?
Ai giovani di età inferiore ai 18 anni non conseguiti entro il 1° settembre 2016 ed in possesso del titolo di terza media che devono assolvere l’obbligo scolastico e conseguire un titolo professionale, per cui è prevista l’iscrizione al primo anno del corso di formazione (DOMANDA DA SCARICARE)
Ai giovani di età superiore ai 18 anni che non devono aver compiuto 29 anni al 1 settembre 2016 in possesso del titolo di terza media, per cui è prevista l’iscrizione direttamente al terzo anno ed il conseguimento del titolo professionale (DOMANDA DA SCARICARE)
COME FARE RICHIESTA
Per partecipare è necessario compilare la domanda e consegnarla entro e non oltre il 26 novembre presso la segreteria organizzativa in via Cortile Greco 5 a Bagheria dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.
DOMANDA DI ISCRIZIONE AL PRIMO ANNO DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SPERIMENTALE DEL SISTEMA DUALE REALIZZATI DAGLI ENTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
_l_ sottoscritt_ ______________________________________________________________ in qualità di
(cognome e nome)
padre/madre/tutore
C H I E D E
l’iscrizione dell’alunn_ ___________________________________________________________________________
(cognome e nome)
al primo anno del Percorso di Istruzione e Formazione Professionale sperimentale del sistema duale attraverso I.F.S., per l’anno scolastico 2016/2017, per il conseguimento della qualifica professionale di
_______________________________________________________
(inserire una delle 22 figure di cui alle Linee Guida)
da svolgere presso l’Ente di Formazione Professionale __________________________________________________
(inserire denominazione dell’Ente di Formazione prescelto)
in subordine
Nel caso di mancato accoglimento dell’iscrizione o di mancata attivazione del percorso finalizzato al conseguimento della qualifica professionale di cui sopra
C H I E D E
in subordine, l’iscrizione al primo anno Percorso Percorso di Istruzione e Formazione Professionale sperimentale del sistema duale attraverso I.F.S., per l’anno scolastico 2016/2017, per il conseguimento della qualifica professionale di
_______________________________________________________
(inserire una delle 22 figure di cui alle Linee Guida)
da svolgere presso:
- Ente di Formazione Professionale ____________________________________________
(inserire denominazione dell’ente di Formazione)
- Ente di Formazione Professionale ____________________________________________
(inserire denominazione dell’ente di Formazione)
Nel caso di mancata attivazione dei percorsi richiesti
C H I E D E
in ordine di preferenza
l’iscrizione alla prima classe
- Istituto ____________________________ Via ___________________________- _____________
- Istituto ____________________________ Via ___________________________- _____________
In base alle norme sullo snellimento dell’attività amministrativa, consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero, dichiara che:
- l’alunn_ ______________________________________ _______________________________
(cognome e nome) (codice fiscale)
- è nat_ a ________________________________ il ___________________________
- è cittadino italiano/altro (indicare la nazionalità)
- è residente a ____________________________ (prov) _______________________
via/piazza _______________________________ n. _____ tel. _________________
- proviene dalla scuola secondaria di primo grado ________________________________
- ha studiato le seguenti lingue comunitarie nella scuola di provenienza
_______________________ e ______________________
- la propria famiglia convivente è composta, oltre all’alunno, da:
(informazioni da fornire qualora ritenute funzionali per l’organizzazione dei servizi)
- ______________________ _______________________ ____________________
- ______________________ _______________________ ____________________
- ______________________ _______________________ ____________________
- ______________________ _______________________ ____________________
(cognome e nome) (luogo e data di nascita) (grado di parentela)
- Il reddito imponibile (rilevabile dall’ultima dichiarazione dei redditi) del nucleo familiare è di euro___________________ (dichiarazione da rilasciare solo ove ricorrano le condizioni per usufruire dell’esonero delle tasse scolastiche o di altre agevolazioni previste)
- di non aver prodotto domanda ad altro Istituto Statale/Istituzione formativa accreditata.
Firma di autocertificazione
____________________________
(Leggi 15/1968, 127/1997, 131/1998, D.P.R. 445/2000)
da sottoscrivere al momento della presentazione della domanda)
Il sottoscritto dichiara di essere consapevole che l’Istituzione può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell’ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (D. lgs. 30.6.2003, n. 196 e Regolamento ministeriale 7.12.2009, n- 305)
Data ____________________ firma _________________________________
Firma congiunta se i genitori sono divorziati o separati; altrimenti, a firma dell’affidatario, il quale si obbliga a comunicare eventuali variazioni dell’affido. I genitori dichiarano se concordano che vengano effettuate le comunicazioni più rilevanti, tra cui quelle relative alla valutazione, a entrambi i genitori o soltanto all’affidatario.
N.B. I dati rilasciati sono utilizzati nel rispetto delle norme sulla privacy, di cui al regolamento definito con Decreto Ministeriale 7 Dicembre 2006, n. 305.
DOMANDA DI ISCRIZIONE AL TERZO/QUARTO ANNO DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SPERIMENTALE DEL SISTEMA DUALE REALIZZATI DAGLI ENTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
_l_ sottoscritt_ ______________________________________________________________
(cognome e nome del padre/madre /tutore o del latore in caso di maggiorenne)
C H I E D E
l’iscrizione dell’alunn_ ___________________________________________________________________________
(cognome e nome in caso di sottoscrizione del padre/madre/tutore)
- al terzo anno
- al quarto anno
del Percorso di Istruzione e Formazione Professionale sperimentale del sistema duale attraverso A.S.L., per l’anno scolastico 2016/2017, per il conseguimento della qualifica professionale di
______________________________________________________________________
(inserire una delle 22 figure di Operatore o delle 21 Figure di Tecnico di cui alle Linee Guida)
da svolgere presso l’Ente di Formazione Professionale __________________________________________________
(inserire denominazione dell’Ente di Formazione prescelto)
in subordine
Nel caso di mancato accoglimento dell’iscrizione o di mancata attivazione del percorso finalizzato al conseguimento della qualifica professionale di cui sopra
C H I E D E
in subordine, l’iscrizione al terzo/quarto anno del Percorso di Istruzione e Formazione Professionale sperimentale del sistema duale attraverso A.S.L., per l’anno scolastico 2016/2017, per il conseguimento della qualifica professionale di
______________________________________________________________________
(inserire una delle 22 figure di Operatore o delle 21 Figure di Tecnico di cui alle Linee Guida)
da svolgere presso:
- Ente di Formazione Professionale ____________________________________________
(inserire denominazione dell’ente di Formazione)
- Ente di Formazione Professionale ____________________________________________
(inserire denominazione dell’ente di Formazione)
Nel caso di mancata attivazione dei percorsi richiesti
C H I E D E
(in ordine di preferenza)
l’iscrizione alla terza/quarta classe
- Istituto ____________________________ Via ___________________________- _____________
- Istituto ____________________________ Via ___________________________- _____________
In base alle norme sullo snellimento dell’attività amministrativa, consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero, dichiara che:
- l’alunn_ ______________________________________ _______________________________
(cognome e nome) (codice fiscale)
- è nat_ a ________________________________ il ___________________________
- è cittadino italiano/altro (indicare la nazionalità)
- è residente a ____________________________ (prov) _______________________
via/piazza _______________________________ n. _____ tel. _________________
- proviene dalla scuola ____________________________________________________________
- ha studiato le seguenti lingue comunitarie nella scuola di provenienza
_______________________ e ______________________
- la propria famiglia convivente è composta, oltre all’alunno, da:
(informazioni da fornire qualora ritenute funzionali per l’organizzazione dei servizi)
- ______________________ _______________________ ____________________
- ______________________ _______________________ ____________________
- ______________________ _______________________ ____________________
- ______________________ _______________________ ____________________
(cognome e nome) (luogo e data di nascita) (grado di parentela)
- Il reddito imponibile (rilevabile dall’ultima dichiarazione dei redditi) del nucleo familiare è di euro___________________ (dichiarazione da rilasciare solo ove ricorrano le condizioni per usufruire dell’esonero delle tasse scolastiche o di altre agevolazioni previste)
- di non aver prodotto domanda ad altro Istituto Statale/Istituzione formativa accreditata.
Firma di autocertificazione
____________________________
(Leggi 15/1968, 127/1997, 131/1998, D.P.R. 445/2000)
da sottoscrivere al momento della presentazione della domanda)
Il sottoscritto dichiara di essere consapevole che l’Istituzione può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell’ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (D. lgs. 30.6.2003, n. 196 e Regolamento ministeriale 7.12.2009, n- 305)
Data ____________________ firma _________________________________
Firma congiunta se i genitori sono divorziati o separati; altrimenti, a firma dell’affidatario, il quale si obbliga a comunicare eventuali variazioni dell’affido. I genitori dichiarano se concordano che vengano effettuate le comunicazioni più rilevanti, tra cui quelle relative alla valutazione, a entrambi i genitori o soltanto all’affidatario.
N.B. I dati rilasciati sono utilizzati nel rispetto delle norme sulla privacy, di cui al regolamento definito con Decreto Ministeriale 7 Dicembre 2006, n. 305.