di Pino Grasso
Un piccolo esercito di studenti bagheresi dei cinque istituti superiori della città ha affrontato quest’anno gli esami di maturità e dietro di loro altrettante famiglie che per circa un mese sono state sottoposte allo stress da esame.
Alta la media dei promossi con 690 maturati e solo 13 bocciati.
Ancora una volta sono gli studenti dei due licei sono risultati i più bravi della città, quelli dello scientifico classico e scientifico, rispettivamente con 7 e con 8 meritevoli del massimo punteggio.
Il dato viene fuori dai risultati della maturità 2015 in cui sono stati impegnati 703 studenti bagheresi e dell’hinterland che frequentano in città.
Il più bravo in assoluto è un giovane dell’Ites “Luigi Sturzo”, Elia Giovanni Orefice, che si è meritato pure la lode.
Ecco l’elenco degli studenti che nei vari Istituti hanno riportato il massimo dei voti e cioè 100/100.
All’Ites “Luigi Sturzo”
Marco A. Del Giudice (V/F), Claudia Buttitta e Guida Maria Grazia (V/G), Ignazio Roberto Genualdi, Giulia Matranga (V/H), Daniela Passarello (V/I), Elia Giovanni Orefice 100/100 e lode, Giulia Notaro ed Elena Riccobono (V/A Turismo).
Al liceo artistico regionale “Renato Guttuso”
un solo 100/100 quello riportato da Grazia Riggi della V/A Sezione Grafica pubblicitaria. I candidati in totale erano 107 di cui 2 non ammessi.
Al liceo classico “Francesco Scaduto”
i candidati erano 194 e 7 di essi sono usciti con il massimo dei voti: Ciro Borreano e Simona D’Alessandro della III/B, Riccardo De Rosa e Pietro Martorana della III/C, Pietro Ignazio Sanfilippo della III/D, Alice Durante della III/E, Anna D’Amico della III/I. Da segnalare 4 respinti che pertanto dovranno ripetere l’anno.
Al liceo Scientifico “Giuseppe D’Alessandro”:
Andrea Cascino (V/A), Paolo Ribisi (V/B), Giulia Ardoselli e Adriana Scardina (V/D), Silvia Onorato (V/E), Giuseppe Settegrani (V/G), Leonardo Mineo e Giorgio Scianna (V/H).
All’Ipsia “Salvo D’Acquisto”
su 85 ammessi agli esami 3 sono stati bocciati, mentre in 13 non sono stari ammessi agli esami di cui 6 per profitto e 7 non scrutinati per l’eccessivo numero di assenze riportare durante scolastico. Agli esami non si è registrato nessun 100/100 e il voto più alto: 93 è stato conseguito da Gioacchino Serio. “Complessivamente sono soddisfatta di come sono andati gli esami – dichiara il dirigente scolastico Lucia Bonaffino – anche se sono convinta che occorre un minimo di cambiamento nella scuola attuale. Per fortuna i nostri ragazzi trovano anche occupazione come accaduto lo scorso anno con due assunzioni all’Enel ed altri in aziende del settore dell’impiantistica”.