°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 19th 2025, mercoledì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • GIO 20
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %

mercoledì 19 Marzo 2025

mercoledì 19 Marzo 2025

Bagheria. La stagione degli omicidi del 1982 rievocata ieri sera con "L'estate che sparavano" (video)

Facebook
X
WhatsApp
Email
2 minuti

E’ stato presentato ieri sera il libro “l’estate che sparavano” di Giorgio D’Amato, alla libreria Interno 95 di via Dante. Il libro, di cui abbiamo parlato qualche settimana fa,  racconta la terribile stagione del 1982, quando fra Bagheria, Casteldaccia e Altavilla Milicia vennero uccise, nel giro di una settimana, 15 persone. La presentazione di ieri ha avuto un momento di dialogo fra D’Amato e l’imprenditore Tommaso Tomasello e un’altra in cui sono stati interpretati da giovani attori, dei pezzi del libro.
Su uno schermo venivano proiettate le immagini delle persone uccise e i titoli dei giornali dell’epoca.
Vediamo una parte della performance di ieri sera e l’intervista a Giorgio D’Amato.
 

 

°
___
______
  • Minima ___°
  • Massima ___°
___
______
Marzo 19th 2025, mercoledì
°
   ___
  • TEMPERATURA
    ° | °
  • UMIDITÀ
    %
  • VENTO
    m/s
  • NUVOLOSITÀ
    %
  • ALBA
  • TRAMONTO
  • GIO 20
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • VEN 21
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • SAB 22
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %
  • DOM 23
    ° | °
    Nuvolosità
    %
    Umidità
    %