Hanno percorso tutto il corso Butera, da piazza Aguglia, per manifestare il loro malessere contro le bollette della luce troppo care che li stanno mettendo in ginocchio.
Sono i circa 300 commercianti che si sono dati appuntamento questa mattina, per sfilare pacificamente e raggiungere il palazzo di città a villa Butera e consegnare al sindaco una busta gialla contenente le copie delle bollette e le licenze delle loro attività.
Va comunque sottolineato che anche il sindaco Filippo Tripoli ha partecipato al corteo, come dire che l’interlocutore della manifestazione non è l’amministrazione comunale.
Qualcuno dei commercianti bagheresi ha persino ricevuto delle bollette della luce per somme che si aggirano fino a 90 mila euro. La manifestazione è stata organizzata anche al comitato spontaneo dei cittadini di Calogero Sirna.
“Vogliamo che il sindaco si faccia portavoce del nostro malessere -ha sottolineato Gerardo Lorenzini titolare di un bar ad Aspra- i buchi possono essere tappati le voragini no. Anche attività floride rischiano di chiudere.”
Molti anche i politici, fra consiglieri comunali e assessori di Bagheria, giunti a sostegno della manifestazione, e anche sindaci dei comuni limitrofi fra cui i quelli di Altavilla Milicia e di Castelbuono.
“I continui rincari -ha detto Donata Conti dell’omonimo panificio- ci stanno tartassando. Lo stato ci deve aiutare. Noi Ia pelle la vendiamo cara.”
“Non è una manifestazione di protesta -ha sottolineato il sindaco- ma pacifica. Mi farò portavoce nelle sedi istituzionali.”