Con i giochi di artificio si sono conclusi i festeggiamenti in onore di San Giuseppe, patrono di Bagheria.
Ma l’attenzione è stata caratterizzata nel pomeriggio con la sfilata dei carretti siciliani lungo le vie cittadine.
Una ventina di carretti siciliani, addobbati a festa, sono sfilati per le vie Consolare, Corso Butera e Corso Umberto, Via Diego D’Amico e Via Papa Giovanni XXIII.
Subito dopo Tripudio a piazza Madrice in onore del Maestro Gabriele Gagliano da parte dell’associazione I Tamburinai di Baaria.
Sul palco spettacolo “Piazza Grande” di Stefano Piazza sul palco di piazza Madrice e come detto, a conclusione, i giochi D’artificio via Libertà.
La festa edizione 2022 quindi va in archivio. Anche quest’anno non sono mancate alcune polemiche, quest’anno legate alla presenza di due buoi che hanno trainato il carro trionfale del santo patrono.