L’amministrazione comunale di Bagheria, con un comunicato stampa, esprime solidarietà e vicinanza a padre Filippo Custode, parroco della chiesa del Santo Sepolcro per l’atto intimidatorio che ha subito ai danni della sua auto.
“Esprimo tutta la mia solidarietà e quella della Giunta a padre Filippo – dice il sindaco Lo Meo- che sia una vigliacca ragazzata o che sia un atto intimidatorio più serio atti come questi sono esecrabili, da condannare tutti insieme con grande senso di comunità per far sentire a padre Filippo che gli siamo tutti vicino e per invitarlo a non demordere nella sua opera al servizio della comunità. L’aiuto e l’appoggio delle Istituzioni per quanto possibile gli sarà sempre garantito.
“E’ con grande stupore e forte amarezza che apprendo la notizia dell’atto intimidatorio a padre Filippo – dichiara Caterina Vigilia, presidente del Consiglio comunale di Bagheria – a nome mio e dell’intero consiglio esprimo solidarietà e vicinanza al parroco del Santo Sepolcro, lo invito a non demordere nella sua meritoria opera, la comunità si stringa tutta a lui, l’amore per il prossimo e il bene vince sempre anche contro questi vili atti che sporcano la storia di questa di questa martoriata città”.
Solidarietà è vicinanza è stata espressa anche dalla presidenza del Consiglio circoscrizionale di Aspra, guidata dal presidente Atanasio Matera.