Prenderà il via sabato 14 e domenica 15 novembre la campagna di screening rivolta ai cittadini che vogliono sottoporsi al test rapido per SARS COV 2, vale a dire il tampone rapido rino-faringeo.
Sarà possibile eseguire il test dalle ore 10,00 alle ore 16,00 mediante prenotazione on line, presso la zona dello Stadio di Aspra.
Il servizio sarà organizzato in collaborazione con con l’ASP, l’azienda sanitaria locale.
“Ringrazio tutti coloro che hanno messo in piedi la macchina organizzativa per effettuare lo screening -ha detto il sindaco Filippo Tripoli-, dagli uffici coinvolti, ad Asp e soprattutto i tanti volontari della Consulta giovanile, Croce Rossa e diversi medici di base.”
Collaboreranno i giovani aderenti alla Consulta giovanile guidati dal presidente Federico Guzzo e l’associazione di volontari della Croce Rossa Italiana guidati dalla polizia municipale.
Presso il drive-in si potrà effettuare il tampone senza scendere dall’auto, recandosi con la propria vettura presso l’area dove saranno presenti i medici che effettueranno il tampone esattamente all’orario indicato nella mail ricevuta.
I cittadini verranno guidati, nel percorso, dalla polizia municipale e da volontari della Croce Rossa.
Dalla pagina del comune l’utente potrà procedere alla prenotazione tramite google form, scaricare le due informative sulla privacy da compilare e inviare tramite lo stesso modulo google form o direttamente consegnandole al drive-in.
Il cittadino dopo aver effettuato il test rapido dovrà aspettare, sempre in zona, in altra postazione, per circa 15 minuti, trascorsi i quali riceverà l’esito.
Nel caso di tampone con esito positivo, attenderà per eseguire subito il tampone molecolare il cui esito verrà trasmesso, in seguito, da ASP, ma dovrà procedere da subito all’isolamento presso il proprio domicilio, comunicare ai propri contatti stretti, i quali, a loro volta dovranno eseguire il tampone.
Ci si potrà prenotare anche telefonicamente al numero 366.8035574 (Attivo dalle ore 9.00 alle ore 12,30 e dalle ore 15.00 alle 17,00).