I RISULTATI DEFINITIVIEcco l’attribuzione dei seggi al Senato: PD/SEL 113 PDL/LEGA 116 MONTI 18 GRILLO 54 |
|
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
|
|
Gli altri schieramenti Camera 1,8% Senato 1,7% |
Ore 23,48
Senato: Scrutinate 59.949 sezioni su 60.431
Bersani 31,6 %
Berlusconi 30,6 %
Grillo 23,8 %
Monti 9,1 %
Ingroia 1,8 %
Giannino 0,9%
Ore 23,48
Camera: Scrutinate 60.212 sezioni su 61.446
Bersani 29,6 %
Berlusconi 29,1 %
Grillo 25,5 %
Monti 10,6 %
Ingroia 2,2 %
Giannino 1,1%
Ore 22,08
Camera: Scrutinate 51.862 sezioni su 61.446
Bersani 30,0 %
Berlusconi 28,7 %
Grillo 25,4 %
Monti 10,6 %
Ingroia 2,2 %
Giannino 1,2%
Ore 19,55
Camera: Scrutinate 25.930 sezioni su 61.446
Bersani 31,4 %
Berlusconi 27,1 %
Grillo 25,7 %
Monti 10,4 %
Ingroia 2,3 %
Giannino 1,2%
Ore 19,44
Senato: Scrutinate 44.289 sezioni su 60.431
Berlusconi 29,9 %
Bersani 32,3%
Grillo 23,9 %
Monti 9,2%
Ingroia 2,3%
Giannino 1,0%-
Ore 17:15. Scrutinio Camera. 646 su 61.446
Bersani 33,6%
Grillo 28,0 %
Berlusconi 23,4 %
Monti 10,4%
Ingroia 2,3%
Giannino 1,0%
Ore 16:42. Seconda proiezione.
Secondo la prima proiezione dell’istituto Piepoli per Rai, la coalizione di centrodestra Pdl-Lega è in testa al Senato con il 31%. Il centrosinistra è al 29,5%, M5S al 25,1%, la Lista Monti al 9,6%, Rc all’1,8%, gli altri partiti al 2,8%.
Secondo la prima proiezione dell’Istituto Piepoli per la Rai il Movimento 5 Stelle è il primo partito al 25,1% mentre il Pd si attesta al 25%, seguito dal Pdl (22,7%), la lista Monti (9,6%), Lega Nord al 3,9%, Sel al 3,0%, Fratelli d’Italia 2,0% e Rivoluzione Civile all’1,8%. La proiezione si basa su una copertura del campione del 13,8%.
Ore 15:20. Instant poll Sky: Bersani 37%, Berlusconi 31%, Grillo 16%, Monti 9%.
Queste sono le prime stime annunciate da SkyTg24 dopo gli instant poll delle ore 15.00, ma siamo solo all’inizio dello spoglio.